FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA
Nel fare gli auguri a tutti i festeggiandi il loro anniversario di matrimonio anche a nome degli altri sacerdoti, delle suore e di tutta la comunità, vorrei qui ricordare a tutti quanto scriveva Papa Francesco in Amoris Laetitia :”La gioia dell’amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa... Malgrado i numerosi segni di crisi del matrimonio, «il desiderio di famiglia resta vivo, in specie fra i giovani, e motiva la Chiesa». Come risposta a questa aspirazione decisiva «l’annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia»…
«Fedeli all’insegnamento di Cristo guardiamo alla realtà della famiglia oggi in tutta la sua complessità, nelle sue luci e nelle sue ombre. Il cambiamento culturale avvenuto, influenza oggi tutti gli aspetti della vita e richiede un approccio analitico e diversificato». Né la società in cui viviamo né quella verso la quale camminiamo permettono la sopravvivenza indiscriminata di forme e modelli del passato». Ma «siamo consapevoli dell’orientamento principale dei cambiamenti antropologico-culturali, in ragione dei quali gli individui sono meno sostenuti che in passato dalle strutture sociali nella loro vita affettiva e familiare».
D’altra parte, «bisogna egualmente considerare il crescente pericolo rappresentato da un individualismo esasperato che snatura i legami familiari e finisce per considerare ogni componente della famiglia come un'isola, facendo prevalere, in certi casi, l'idea di un soggetto che si costruisce secondo i propri desideri assunti come un assoluto». «Le tensioni indotte da una esasperata cultura individualistica del possesso e del godimento generano all’interno delle famiglie dinamiche di insofferenza e di aggressività». Vorrei aggiungere il ritmo della vita attuale, lo stress, l’organizzazione sociale e lavorativa, perché sono fattori culturali che mettono a rischio la possibilità di scelte permanenti. Qualcuno ha scritto che oggi la famiglia è sotto assedio e molti sono i fattori che possono minacciarne addirittura la futura esistenza. Ma cosa potrà mai sostituire la famiglia e la sua funzione di cellula primaria di ogni società che voglia dirsi umana. Preghiamo e lavoriamo insieme per sostenere oggi più che mai la famiglia e sosteniamoci vicendevolmente tra famiglie per non sentici soli davanti alle sfide.
![]() Domenica 29 gennaio
S. Messa ore 10.15 Premiazione concorso presepi domestici 2022.S. Messa ore 11.30 Celebrazione degli anniversari di matrimonioore 13.00 : Pranzo comunitario in palestrapreparato dalla scuola di formazione d’alta cucina Galdus.(prenotarsi in segreteria)ore 15.00 Giochi per i ragazzi e merenda.Le coppie che festeggiano un anniversario particolare possono dare la loro adesione alla celebrazione delle 11.30 presso l’Ufficio Parrocchiale dal lunedì al venerdì ore 16.30-18.30 oppure tel. 02.514135 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). |
|
VOLONTARI CERCASI…. PASSO DOPO PASSO INSIEME
L'associazione Passo dopo Passo...Insieme, che collabora da anni con la Parrocchia, offre l'opportunità di svolgere l'attività di volontariato al suo doposcuola Meglio dopo, Insieme a persone di età compresa tra i 16 e gli 80 anni.
Le attività si svolgono lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 14.30 alle 16.30.
Viene richiesto un impegno di un giorno alla settimana. L'esperienza è valida al fine dell'alternanza scuola-lavoro.
Coloro che fossero interessati possono contattare l'educatore-coordinatore Dario al numero 373 7598446 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ai fini di un colloquio conoscitivo
PROPOSTE PER LA GIORNATA DELLA VITA 2023
Domenica prossima 4 febbraio la chiesa italiana vive la Giornata per la Vita che quest’anno a come titolo :“ La morte non è mai una soluzione”. Pubblicheremo domenica il testo della CEI sul nostro foglio.
In occasione di questa giornata proponiamo anche un momento di conoscenza, ascolto e condivisone con gli operatori dell’ associazione DIANOVA che da 35 anni si impegna per aiutare tanti ragazzi e ragazze con problemi di dipendenza da droghe e alcol e dicerse forme di disagio giovanile. Dianova lavora ogni giorno per offrire a persone con problemi di dipendenza da sostanze l’opportunità di cambiare il corso della loro vita; le aiuta a individuare e sviluppare le proprie risorse personali per raggiungere il massimo grado di autonomia/funzionamento possibile.
Sala conferenze dell’oratorio - ore 11.30 / 12.15
Chi siamo e cosa facciamo
Sfide educative di oggi a partire dai bisogni dei giovani incontrati...
Le ragioni del “progetto diametro” e presentazione dello stesso ...
Domande...
INCONTRO APERTO A TUTTI
INCONTRO per PELLEGRINAGGIO in TERRA SANTA di GIORDANIA
Si avvisano da ora gli iscritti che il giorno 18 febbraio ore 16.00 ci sarà l’incontro di presentazione e organizzazione del viaggio a cui non mancare.
La situazione economica generale ci obbliga a invitare tutti ad un costante aiuto economico alla parrocchia per le sempre più crescenti spese di gestione e di sostegno caritativo. Per eventuali donazioni con bonifico manterremo un unico conto in cui specificare nella causale se offerte per attività caritative o offerte per le necessità della parrocchia. Conto BPM / Milano : IBAN: IT 39 G 05034 01750 0000 000 10716 Parrocchia Sacra Famiglia in Rogoredo
Il Parroco e il CAEP
“La Bibbia in pillole”
curiosità bibliche a cura di D. Di Donato
Domenica 29 Gennaio, durante la Messa, leggeremo Luca 2, 22-33
In questo brano, al versetto 25 leggiamo: “Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone”
La descrizione di Simeone (ebraico shama oni : "[Dio]mi ha sentito") mette in luce anzitutto la sua pietas giudaica: egli non è solo dikaios kai eulabês «giusto e devoto», ma anche prosdechomenos paraklêsin tou Israêl «uno che attende la consolazione di Israele» e su cui vi è lo Spirito santo. Da una parte, è dunque l’adempimento delle parole profetiche della seconda parte del libro di Isaia (Is 52,9); dall’altra, egli è un anticipo di quei doni che lo Spirito del Risorto.
CALENDARIO
29/1 Domenica Santa Famiglia
ore 11.30: Festa della S.Famiglia e Anniversari di Matrimonio segue ore 13.00 Pranzo comunitario
30/1 Lunedì Diretta Nazionale su Radio Maria
ore 7.30: dalla nostra chiesa S. Rosario, Lodi e S Messa siamo Invitati a partecipare
31/1 Martedì
ore 18.00 S. Messa Festa di don Bosco
1/2 Mercoledì
ore 21.00: Cenacolo
2/2 Giovedì Presentazione del Signore
ore 18.00: Benedizione delle candele e S. Messa con il gruppo Chierichetti
3/2 Venerdì S. Biagio Benedizione della gola nelle S. Messe
ore 17.30: 1° venerdì del mese: Adorazione - S. Messa – Benedizione
4/2 Sabato
ore 09.00-10.30 Catechismo 3elem/ 6
ore 21.00: Spettacolo Teatrale
5/2 Domenica V dopo l’Epifania - Giornata per la Vita – animazione a cura del gruppo famiglie
ore 9.00: 5° inc. fidanzati
ore 11.30: Incontro con Assoc. Dianova in sala conferenze
ore 15.00 Prime Confessioni
SUFFRAGI
30/1 Lunedì
ore 18.00 Mari Umberto
31/1 Martedì
ore 18.00 Mario, Angela, Daniele
1/2 Mercoledì
ore 18.00Libera e Giuseppe Riccardi
2/2 Giovedì
ore 18.00 Fam. Gramola e Rampani, Galeazzi Giuseppe
OFFERTE
Pro Ucraina per assoc. AVSI Euro 600. Per bisogni parrocchia e caritas Euro 1500 + 50 +100