Comunicazione  di Formazione Religiosa.

 

Campane  Foglio delle Campane di Rogoredo

foglio domenicale

 
                 ANNO XXX  domenica 18-12-2011 - VI Domenica di Avvento -    
 

 

 

 Auguri di Natale 2011

 

Con questo numero del nostro settimanale “ Le campane di Rogoredo”, entriamo ormai decisamente nel clima delle prossime solennità Natalizie . Vorrei cogliere l’occasione per augurare a tutta la comunità  parrocchiale di Rogoredo e “ a tutti gli uomini  di buona volontà”  che con noi condividono la vita di questa porzione di città e di mondo, un tempo natalizio ricco di frutti di serenità  e di speranza, soprattutto per le famiglie e per i più piccini, per i nostri anziani e chi sta vivendo un momento di malattia fisica o di disagio psicologico e spirituale. Nella bellissima preghiera detta del Benedictus, che sarà riproposta anche nelle letture liturgiche di questi giorni e tratta dal Vangelo dell’infanzia di Gesù secondo  Luca, l’evangelista fa dire a Zaccaria , Padre di Giovanni Battista “ Benedetto il Signore Dio di Israele perché ha visitato e redento il suo popolo” ...
Siamo invitati così tutti a “ benedire “ e lodare il Signore per questa Visita che ancora una volta si rinnova  per tutti , per   una presenza del Signore che facendosi compagno di viaggio dell’uomo dentro la concretezza della storia,  lo “redime” cioè  lo riscatta e lo libera   da tutto ciò che sa di oscuro e tenebra . Sempre in questa stessa preghiera si legge “ perché verrà a visitarci dall’ alto un Sole che sorge per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra di morte”. E’ proprio questo il senso più vero del Natale quale festa della visita di Dio in Gesù suo figlio:  riaprire alla luce e alla speranza le nostre esistenze, i nostri cuori, le nostre menti e magari anche le  scelte economiche, sociali, politiche, di nazioni e popoli così come da sempre il Signore vorrebbe che fosse per quella creatura speciale e tanto amata che è l’uomo, una creatura che  è veramente “ costata tanto “ , anzi  “ Tutto “ al suo creatore , come ci ricorda l’antico canto natalizio a tutti caro e che commuove il cuore : “ a quanto ti costò l’avermi amato “.
Don Marco         
 
 

UN PENSIERO PER IL  NATALE...

 

 È Natale... 
È Natale ogni volta che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano;
ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare un altro;
ogni volta che volgi la schiena ai principi
che cacciano gli oppressi ai margini del loro isolamento;
ogni volta che speri con i "prigionieri"
*gli oppressi dal peso della povertà fisica, morale e spirituale*;
ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza!
È Natale ogni volta che permetti al Signore
di amare gli altri attraverso di te…


 Beata Madre Teresa di Calcutta

 

 

  Auguri a tutti da don Marco e  don Andrea ,

Suor Ornella,  Suor Carla, Suor Giuseppina

e il diacono Daniele

 

 

 
“La Bibbia in pillole”
Curiosità bibliche  a cura di D. Di Donato

 Oggi , 18 Dicembre, durante la Messa, leggeremo Filippesi 4:4-9

In questo brano, al versetto 8, leggiamo “quello che è virtù e merita lode, tutto questo sia oggetto dei vostri pensieri.”. Una traduzione più conforme al greco sarebbe: “se c’è qualche virtù”. La parola greca tradotta “virtù” è “aretè” e ricorre solo qui nel Nuovo Testamento in greco. Era molto usata dai filosofi stoici, intesa come: abilità operativa che fa eccellere (quindi nulla che vedere con le virtù morali). Paolo suggerisce che i discepoli presentino una sintesi armonica anche di tutto ciò che di buono c’è nel mondo pagano. Questo è un punto su cui alcuni gruppi religiosi che si richiudono in se stessi dovrebbero fare forse una buona autocritica.

 

NOVENA DI NATALE 

Da Lunedì 19 a venerdì 23 dicembre

Ore 7,20 Appuntamento in chiesa  per i Preadolescenti (segue colazione nel bar dell'Oratorio fino alle 7,50)

   Ore 17,00 in chiesa per bambini ragazzi e adulti

 

CALENDARIO SETTIMANALE
 

 

Domenica 18/12. 
VI Domenica di Avvento. Ore 15,30 giochi sotto l’albero in Oratorio.
 
Lunedì 19/12. 
Ore 17.00 Centro d’ascolto Caritas
ore 17.00 Novena di Natale ore 21.00 Celebrazione Penitenziale comunitaria.
 
Martedì 20/12. 
Ore 17.00 Novena di Natale e confessioni 4° corso.
 
Mercoledì 21/12. 
Ore 17.00 Novena di Natale.
 
Giovedì 22/12. 
Ore 17.00 Novena di Natale.
 
Venerdì 23/12. 
Ore 15.00 Incontro Terza Età: S. Messa e auguri di Natale –
ore 17.00 Novena di Natale  ore 18.000 S. Messa defunti della Parrocchia.
 
 
 Sabato 24/12
Orario confessioni:
ore 16.00-19.00 / 22.00 – 23,15 – ore 17,30 S. Messa per i bambini…in attesa della Notte Santa – 23,30 Veglia e S. Messa solenne di Natale.
 
Domenica 25/12.
S. Natale,
orario S. Messe: 8.00 – 10,30 – 18.00 e 9.00 S. Martino. E’ sospesa la Messa delle ore 11,30.
 
SUFFRAGI
 
Martedì 20/12.
Ore 18.00 Orlando Antonio e Giovanna – De Donato Ettore.
 
Mercoledì 21/12. 
Ore 18.00 Nostro Teresa.
 
Giovedì 22/12. 
Ore 8,30 Lucia Santini.
 
Venerdì 23/12. 
Ore 8,30 Margarita Quijandria Ramos
 
Ore 18.00 Defunti della Parrocchia.
 
 OFFERTE

Per la palestra  40,00+60,00; funerale offerta 100,00; funerale offerta 50,00.
 
 ARCHIVIO  
 
Con il Sacramento del ‘Matrimonio’ hanno formato una nuova famiglia Bia Fabio e Ferrari Barbara.
 
Sono tornati alla ‘Casa del Padre’ Lanati Carlo Ernesto anni 75 e Giuseppe Santinato anni 50